Un panettone buono per un Natale Libero

MAMM dedica la collezione di panettoni 2025 a un progetto di solidarietà e celebra l’arte del tatreez con una confezione speciale ispirata al ricamo palestinese. Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Jordan Valley Solidarity Movement e ad altri progetti a sostegno del popolo Palestinese

Per il Natale 2025, MAMM trasforma la sua collezione di panettoni in un gesto di solidarietà concreta. Parte del ricavato sosterrà un intervento per il ripristino della rete idrica nella Valle del Giordano, portando acqua e speranza in una delle aree più colpite del Medio Oriente. Sulla scatola - realizzata dal graphic designer Leo Di Renzo - compare un messaggio: “Un panettone buono per un Natale libero” e un richiamo all’arte del tatreez, l’antico ricamo a punto croce tramandato di generazione in generazione tra il popolo palestinese come linguaggio di identità e resistenza. Riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, il tatreez ha ispirato il design della confezione del panettone 2025 di MAMM, con l’intento di unire estetica, memoria e libertà.

Vogliamo che il nostro panettone sia più di un dolce da condividere, ma che diventi un atto di solidarietà concreta.” spiega Roberto Notarnicola, fondatore di MAMM. “Ogni anno cerchiamo di dare un senso profondo al nostro Natale. Il cibo è un linguaggio universale: con un panettone possiamo parlare di libertà, di memoria e di dignità.
Parlare della Palestina attraverso la scatola di un panettone è stato difficile: ogni idea sembrava banale, inappropriata o irrispettosa. Dopo una fase di crisi creativa e molte ricerche, è nato un progetto che, invece di soffermarsi sui temi dolorosi, rende un omaggio positivo alla cultura palestinese. La scatola utilizza motivi tradizionali dei ricami palestinesi - simboli di tradizione, resilienza e resistenza - con texture e figure floreali colorate che richiamano anche l’atmosfera natalizia. Ne risulta un concept leggero, dinamico e con forte potenziale narrativo.” aggiunge Leo Di Renzo.

Questo progetto riflette la filosofia che guida MAMM fin dalla sua nascita: un’idea di sostenibilità integrata – ambientale, economica e sociale – che si traduce ogni giorno in gesti concreti. Dall’uso di energia 100% rinnovabile alla scelta di fornitori etici, dalle politiche anti-spreco (come la birra realizzata con il pane invenduto) alle iniziative di inserimento lavorativo di persone fragili o in condizioni di svantaggio. Un impegno riconosciuto dal Gambero Rosso, che ha premiato MAMM come Miglior Bar d’Italia 2026.

La collezione di panettoni 2025

Anche quest’anno, la collezione MAMM propone cinque varianti, ognuna con la sua personalità e l’attenzione artigianale che contraddistingue il forno di Udine.

Panettone Classico – 36 €
Il grande lievitato della tradizione a base di burro Bretone, arancia candita, uvetta 6 corone e miele di millefiori LaviBee e profumato con vaniglia Tahitensis, scorza di limone e arancia. Il risultato? Un panettone soffice, equilibrato, autentico.

Panettone ai Quattro Cioccolati – 38 €
Un abbraccio di cacao in tutte le sue forme: gianduia, bianco, al latte e fondente, con crema di nocciola e miele di millefiori. Morbido, intenso, irresistibile.

Panettone all’Olio, un dolce da forno con crema di nocciola e cacao e albicocca (senza latticini) – 38 €
Un panettone pensato per tutti, senza derivati del latte ma sorprendentemente soffice. L’impasto a base di olio extravergine d’oliva e olio di semi di girasole altoleico, è arricchito da una crema di nocciola e cacao, albicocche candite e miele di millefiori. Il panettone all’olio di MAMM racconta una nuova idea di tradizione.

Panettone Bombetta – 42 €
Un lievitato salato che celebra l’incontro tra Friuli e Puglia caratterizzato da un impasto soffice con ossocollo friulano, caciocavallo del Caseificio Capozzi e Parmigiano Reggiano 18 mesi. Un lievitato gastronomico audace e raffinato, per un Natale fuori dagli schemi.

Panettone Strudel – 42 €
L’interpretazione MAMM del classico dolce austro-ungarico: mela candita, uvetta, cannella e semi di papavero per un gusto che profuma d’inverno e di casa.

Dove trovarli

I panettoni MAMM 2025 sono disponibili su www.mamm.it e nei tre locali di Udine.

Ogni acquisto contribuirà al progetto per il ripristino della rete idrica nella Valle del Giordano.

 

 

Condividi

Maggiori informazioni su Breaders

Breaders S.r.l., società benefit certificata B Corp®, è l'impresa collettiva che opera nel settore del food retail con produzione artigianale di pane e particolare attenzione al caffè di filiera e al vino naturale. Ne fanno parte Forno Brisa (Bologna), Davide Longoni Pane (Milano), Mamm (Udine), Mercato del Pane (Pescara/Chieti) e Pandefrà (Senigallia).