Totost si aggiudica il titolo di "Campione Regionale"

A decretarlo la nuova edizione della guida Street Food 2026 del Gambero Rosso

Totost, il progetto dedicato al toast firmato da Davide Longoni e Giacomo Pavesi, si aggiudica il titolo di Campione Regionale nella nuova edizione della guida Street Food 2026 del Gambero Rosso. Un riconoscimento importante per una realtà nata da poco meno di un anno, ma già capace di distinguersi nel panorama del cibo di strada italiano grazie a un’idea semplice e profonda: “due fette di pane e il mondo dentro”. Questo è il claim di Totost, che trova casa temporaneamente all’interno di Sidewalk Kitchens a Milano, un hub di insegne indipendenti affacciate sul marciapiede di via Bonvesin de la Riva. 

Con Totost, lo street food diventa un laboratorio di sperimentazione che guarda al futuro, partendo da una base solida: il pane. Ogni toast è una storia, ogni farcitura ​ un viaggio, ogni prodotto un incontro”, racconta Longoni. 

Nato come spin-off del Panificio di Davide Longoni, Totost è a tutti gli effetti un progetto start-up che porta la qualità della panificazione artigianale – dal celebre shokupan al tronco San Francisco style – nel mondo veloce, creativo e inclusivo dello street food, con ripieni selezionati dall’oste Giacomo Pavesi dell’Ostreria Fratelli Pavesi: formaggi di Contrada Bricconi, spalla cotta, fermentati, vegetali trasformati dalla Bottega Pavesi, e molto altro. Tutto questo è reso possibile oggi anche grazie a Heshan Jayakody, proveniente dal mondo fashion e ora alla guida operativa e creativa di Totost.

Per noi questo premio è un riconoscimento al lavoro di squadra e a una visione condivisa: raccontare la filiera, i territori e i produttori attraverso un formato popolare e accessibile come il toast,” commenta Giacomo Pavesi. “Ogni Totost nasce dall’incontro tra convivialità e consapevolezza: ingredienti semplici, ma scelti con cura.”

La parentesi presso Sidewalk Kitchens si concluderà a settembre. Ma Totost guarda già oltre, con nuovi progetti in fase di definizione, , che verranno comunicati nei prossimi mesi.

Cosa scrive il Gambero Rosso nella guida Street Food 2026

"Nata come progetto temporaneo da un'idea del panificatore Davide Longoni e dell'oste Giacomo Pavesi, l'insegna ha trovato casa nel collettivo Sidewalk Kitchens, con affaccio su strada. C'è quindi soprattutto asporto, ma anche la possibilità di sedersi nel dehors condiviso. Lo shokupan di Longoni rende fragrante il morso, al resto ci pensano le farciture di Pavesi: notevoli quelle con roastbeef, salsa tonnata e uova, e con spalla cotta, formaggio e cetriolini. Non convenzionale il toast con la giardiniera e si può provare pure la tartare tra due fette di pane. Godurioso il double cheese e modaiolo quello con il kimchi. Non manca la proposta vegana. Prezzi importanti, tra 10 e 12 euro, ma la qualità c'è tutta, anche se il toast che fila rimane un atto spensierato."

 

 

Share

Maggiori informazioni su Breaders

Breaders S.r.l., società benefit certificata B Corp®, è l'impresa collettiva che opera nel settore del food retail con produzione artigianale di pane e particolare attenzione al caffè di filiera e al vino naturale. Ne fanno parte Forno Brisa (Bologna), Davide Longoni Pane (Milano), Mamm (Udine), Mercato del Pane (Pescara/Chieti) e Pandefrà (Senigallia).