Torna PANI+CO: al via l’edizione 2025 con lo chef Alberto Gipponi

Giovedì 3 luglio è in programma il primo appuntamento dell’estate firmato Davide Longoni Pane tra cucina d’autore, vini naturali e musica

Tutto pronto per il ritorno di uno degli eventi più attesi della Milano Sud-Est. PANI+CO, la rassegna ideata da Davide Longoni Pane, giunge alla sua edizione 2025 e inaugura la stagione con un ospite d’eccezione: lo chef Alberto Gipponi, del ristorante Dina di Gussago (BS). Il primo appuntamento è fissato per giovedì 3 luglio nell’iconico spazio ex industriale, che ospita il laboratorio e lo spaccio del Panificio Davide Longoni, in via Tertulliano 68, e che per l’occasione sarà trasformato in una piazza conviviale tra cibo d’autore, vini selezionati e musica.

 

Il format

Il format, che ha conquistato il pubblico per la sua capacità di unire gastronomia di qualità e spirito urbano, conferma la sua formula vincente: ogni incontro vede la partecipazione di un ospite speciale del mondo del gastronomico, accompagnato da una selezione di etichette naturali e da una colonna sonora curata da Wanderlust Vision, collettivo creativo multimediale che da anni collabora con il panificio.

«Con PANI+CO abbiamo voluto creare un luogo dove il pane torna ad essere un simbolo di scambio e comunità. Ogni appuntamento è pensato per portare a Milano un ospite del mondo gastronomico che condivide con noi visione e valori, e quindi un invito a scoprire la sua storia, la sua idea di cucina e condividerla, farla conoscere a più persone possibili. È una festa urbana, ma anche un modo per ripensare il rapporto tra cibo, città e persone.» racconta Carmine Savelli, collaboratore del panificio e uno degli ideatori del format.

 

Il protagonista: Alberto Gipponi

Protagonista del 3 luglio sarà lo chef Alberto Gipponi, che firmerà due farciture a sorpresa che andranno a impreziosire la michetta di Longoni: un incontro tra due “icone” in una creazione che sarà svelata solo al momento dell’assaggio. Una provocazione poetica e culinaria, nel pieno stile dello chef bresciano.

Ad accompagnare il percorso gastronomico: i vini abruzzesi di Colle Florido, firmati da Andrea e Daniela, una chicca dalla Loira, Complémen'Terre Vignerons, selezionata da Pura Vini, e le bevande alcohol-free di Alternative Otro, blend artigianali a base di succhi, aceti e distillati di erbe.

La selezione musicale sarà curata da Wanderlust Vision, con i dj set di Nicolas Barosi @barosing e Matthew Sata @mattiacheaib, per trasformare l’atmosfera dello Spaccio in un’esperienza multisensoriale.

 

Maggiori dettagli

  • Giovedì 3 luglio 2025, dalle 18:30 alle 23:00
  • Spaccio Davide Longoni Pane – Via Tertulliano 69, Milano
  • Accesso libero e aperto a tutti, con iscrizione gratuita a questo form: https://forms.gle/E449KT9vykybs3Sg6

PANI+CO non è solo una festa: è un rituale urbano, un momento di condivisione che unisce qualità, ricerca e piacere di stare insieme. Un invito ad abitare la città con gusto, tra profumi di pane, sperimentazioni gastronomiche e buona musica.

 

Share

Maggiori informazioni su Breaders

Breaders S.r.l., società benefit certificata B Corp®, è l'impresa collettiva che opera nel settore del food retail con produzione artigianale di pane e particolare attenzione al caffè di filiera e al vino naturale. Ne fanno parte Forno Brisa (Bologna), Davide Longoni Pane (Milano), Mamm (Udine), Mercato del Pane (Pescara/Chieti) e Pandefrà (Senigallia).