Pandefrà lancia “Infra’mezzo”, una festa dedicata alla cucina delle Marche
Il 14 luglio l’Osteria Palazzo Barberini di Senigallia ospiterà un evento dedicato alla cultura gastronomica marchigiana e all’iconico tramezzino con base di pizza al formaggio firmato Pandefrà. Un’occasione speciale per celebrare il secondo compleanno del forno in centro storico.

Lunedì 14 luglio, nel cuore del centro storico di Senigallia, si terrà “Infra’mezzo – Le Marche dentro un tramezzino”, una serata ideata da Pandefrà per raccontare la cucina marchigiana attraverso il gusto, le relazioni locali e la condivisione. L’evento vorrà essere una festa popolare che riunisce cuochi, artigiani del gusto e amici, in nome del territorio e delle sue eccellenze, e sarà ospitato da Silvia Bollotta e Marco Pierfederici, chef e oste di Osteria Palazzo Barberini, ristorante che condivide con Pandefrà una visione comune: valorizzare il territorio attraverso un lavoro quotidiano fatto di artigianalità, cura e relazioni.
La festa sarà anche l’occasione per celebrare il secondo compleanno del negozio di via Gherardi 65, aperto proprio nel cuore del centro. Dopo il successo dello scorso anno, Pandefrà rinnova la volontà di restare e investire in centro città, dando continuità al progetto e mantenendo viva la connessione con il luogo da cui tutto è cominciato.
“Infra’mezzo è un gesto collettivo. È la nostra maniera di dire grazie al territorio, a chi lo abita e lo cucina ogni giorno. È un momento per rallentare, mangiare bene e stare insieme”, racconta Francesca Casci Ceccacci, fondatrice di Pandefrà. “Abbiamo deciso di farlo insieme a Osteria Palazzo Barberini perché ci legano amicizia e stima professionale. Con le persone coinvolte condividiamo il rispetto per le radici, la ricerca della qualità autentica e un legame profondo con ciò che ci circonda”. Vogliamo anche ribadire un messaggio per noi importante: il fornaio non è solo un produttore di pane, ma un ponte tra saperi, un facilitatore di connessioni. Proprio come due fette di pane possono tenere insieme ingredienti diversi, Pandefrà vuole far dialogare realtà che, pur distanti tra loro, rappresentano il meglio della ristorazione marchigiana.”
Al centro dell’esperienza ci sarà il framezzino, l’originale tramezzino con base di pizza al formaggio creato da Pandefrà, che per l’occasione sarà reinterpretato da alcuni tra i nomi più interessanti della ristorazione marchigiana. A farcire i framezzini saranno Lorenzo Zappi per Marcello di Portonovo, Marino di Pesaro, Osteria San Biagio di Fabriano, Il Giardino dal Giamburesti di Mondavio.
Ad accompagnare, ci sarà una selezione di cocktail firmati da Necessaire, celebre cocktail bar di Rimini che dal 2016 detta tendenze nella mixology italiana. Oltre ai cocktail, completeranno l’offerta una curata selezione di vini naturali e il gelato artigianale by Paolo Brunelli.
Un tramezzino per raccontare le Marche
Durante la serata, il framezzino sarà protagonista in cinque versioni uniche:
- Lorenzo Zappi per Ristorante Marcello di Portonovo
Sgombro marinato, cipolle di Pedaso in agrodolce, lattuga alla brace, maionese alla senape dolce. - Marino di Pesaro
Crostacei in salsa cocktail: mazzancolle alla brace, gamberi rosa e canocchie al vapore con salsa ottenuta dal succo delle teste dei crostacei. - Osteria San Biagio di Fabriano
Pollo in potacchio, salsa aioli, pomodori. - Il Giardino dal Giamburesti di Mondavio
Pomodori al gratin, frittata al tartufo nero, blu di pecora.
Maggiori informazioni
NEW LOCATION: “LA PIAZZETTA“, Osteria Palazzo Barberini, via Mastai 27, Senigallia (AN)
Data: Lunedì 14 luglio
Orario: a partire dalle 18:30
Accesso: libero
Pandefrà
Pandefrà è un forno indipendente di Senigallia, nato dalla volontà di recuperare il senso più profondo del pane: quello che nutre, che unisce, che racconta. Ogni giorno sforna lievitati che mettono al centro materie prime locali, grani antichi, fermentazioni naturali e una visione contemporanea della panificazione.
Tra le sue creazioni più originali e distintive c’è la reinterpretazione della pizza al formaggio, classico della tradizione marchigiana pasquale, trasformata in una base versatile e fragrante, capace di ospitare farciture inedite. Da questa intuizione nasce il Framezzino, simbolo del forno e della sua filosofia: connettere innovazione e tradizione, attraverso un prodotto popolare ma sorprendente.
L’Osteria Palazzo Barberini
Osteria Palazzo Barberini è un ristorante nato dal desiderio di valorizzare i prodotti locali e il lavoro quotidiano di artigiani e agricoltori. La cucina, firmata dalla chef Silvia Bollotta, propone piatti basati su materie prime genuine e a km 0, con un menù che cambia ogni giorno seguendo la stagionalità e l’ispirazione. In sala c’è Marco Pierfederici, appassionato conoscitore di vini naturali, che seleziona produttori autentici, capaci di raccontare il territorio in ogni bicchiere. L’osteria produce anche una propria linea di salumi cotti senza conservanti, realizzati con carni da allevamenti selezionati. Una realtà che condivide con Pandefrà valori comuni: attenzione, qualità e un profondo senso di appartenenza alla propria terra e un’idea di cucina come atto culturale, sociale e territoriale.