Mercato del Pane apre a Chieti Scalo il quarto punto vendita

Il progetto che valorizza i grani e il territorio d’Abruzzo continua a crescere. L’inaugurazione è prevista per sabato 7 dicembre

Mercato del Pane, realtà che racconta l’Abruzzo attraverso la panificazione moderna, annuncia con orgoglio l’apertura del suo quarto punto vendita a Chieti Scalo, in Viale Abruzzo, 240, prevista per il 7 dicembre. Dopo il successo ottenuto a Montesilvano, San Silvestro e Pescara, l’espansione rappresenta un ulteriore passo per i tre fondatori – Luigi e Francesco Morsella, insieme al cugino Pierpaolo De Felice – nella valorizzazione del territorio attraverso i suoi grani coltivati ai piedi della Maiella e le tradizioni locali. Attraverso questa espansione, l’azienda rafforza il suo ruolo di ambasciatrice della cultura e della qualità abruzzese, portando avanti una filosofia che unisce innovazione, sostenibilità e rispetto per la tradizione.

“Il pane non è solo un alimento, ma un simbolo di comunità e territorio. Ogni giorno lavoriamo per costruire un futuro migliore, un passo alla volta, grazie al legame indissolubile con la nostra terra. Sono questi i valori che ci spingono a ​ portare anche a Chieti il nostro pane, frutto di un lavoro di ricerca che parte dalla terra e arriva nelle case delle persone.” afferma Luigi Morsella, co-fondatore di Mercato del Pane.
Per noi è fondamentale radicarci nel nostro territorio e crescere insieme ad esso. Ogni nuovo punto vendita non è solo un’opportunità commerciale, ma un mezzo per promuovere la cultura abruzzese e restituire valore alla terra e alle persone che la abitano” aggiunge Pierpaolo De Felice, co-fondatore di Mercato del Pane.

Dal 2018, Mercato del Pane opera con l’obiettivo di riscoprire e promuovere i grani autoctoni dell’Abruzzo, come la solina, varietà antica locale e Presidio Slow Food. Con un approccio che intreccia tradizione e innovazione, l’azienda non solo produce una vasta gamma di pani artigianali, ma sostiene pratiche agricole rigenerative, coltivando terreni nel Parco Nazionale della Majella.

Chieti: un’esperienza che unisce tradizione e modernità

Il nuovo negozio di Chieti proporrà l'offerta distintiva che ha reso celebre Mercato del Pane: una selezione di pani unici come il Marrucino (a base di grano Senatore Cappelli), il Vestino (con farina di solina) e il Peligno, insieme a pizze, pasticceria artigianale e proposte gastronomiche. Il tutto accompagnato da un servizio di caffetteria pensato per accogliere la clientela in ogni momento della giornata.

Grazie al laboratorio di produzione situato a Turrivalignani e ai quasi 60 persone impegnate nella filiera, l’azienda assicura un’altissima qualità artigianale in tutte le sue creazioni, dalla panificazione alle proposte dolciarie.

Share

Maggiori informazioni su Breaders

Breaders S.r.l., società benefit certificata B Corp®, è l'impresa collettiva che opera nel settore del food retail con produzione artigianale di pane e particolare attenzione al caffè di filiera e al vino naturale. Ne fanno parte Forno Brisa (Bologna), Davide Longoni Pane (Milano), Mamm (Udine), Mercato del Pane (Pescara/Chieti) e Pandefrà (Senigallia).