Mamm è il Miglior Bar d’Italia 2026 secondo il Gambero Rosso

Oltre ai Tre Chicchi e le Tre Tazzine - massimo riconoscimento assegnato dalla guida Bar d’Italia 2026 del Gambero Rosso - il forno di Udine si aggiudica il Premio Illy Bar dell’Anno. Per festeggiare questo risultato in programma un evento speciale.

L’insegna “Mamm, Pane, Vino e Cucina”, nata a Udine da un’idea di Roberto Notarnicola - è stato premiato dal Gambero Rosso come Miglior Bar d’Italia 2026 – Premio Illy. Si tratta del riconoscimento più prestigioso della guida Bar d’Italia. ​
A questo titolo si aggiungono anche i Tre Chicchi e le Tre Tazzine, massimo punteggio attribuito alle migliori caffetterie italiane che si distinguono per qualità del caffè e completezza dell’offerta. Questo importante risultato arriva proprio alla vigilia dei festeggiamenti dei primi dieci anni di Mamm, dove viene servito il caffè specialty Brisa Coffee Roaster, che non si distingue solo per le note organolettiche, ma anche per l’impegno etico che c’è dietro ogni tazzina.

Essere nominati Miglior Bar d’Italia 2026 e ricevere Tre Chicchi e Tre Tazzine dal Gambero Rosso è per noi un onore straordinario” – dichiara Roberto Notarnicola, fondatore di Mamm. “Questo riconoscimento premia il lavoro e la passione di tutta la nostra squadra, che ogni giorno rende tutto questo possibile. Vogliamo dedicare questo traguardo in particolar modo ai nostri clienti e alla nostra comunità che ci sostengono da sempre, e i dieci anni di Mamm saranno l’occasione perfetta per festeggiare insieme.

Questa la motivazione espressa dal Gambero Rosso nella guida:

"Roberto Notarnicola ha creato un piccolo capolavoro partendo da "mamm", mamma in pugliese ma anche madre - il lievito -, da cui questo bakery-risto-bar ha preso le mosse. Un'idea che l'ha premiato da subito, tanto che oggi - in tempo record - le insegne in città sono tre (più una quarta, neonata, a Bologna). Qui il gusto trionfa, assieme a una filosofia di vita e lavoro che esalta storia (almeno quella di due territori, in questo caso) e visione, sinergie e sostenibilità (che va ben oltre un'attenzione per l'ambiente che si esprime comunque in azioni concrete legate a riciclo e anti-spreco). Il pane, in circa 8 tipologie, è spettacolare, e al mattino si gusta con burro e confettura e con caffè specialty eccellenti. Lievitati da colazione e focacce seguono la linea, gli ingredienti dipendono dal contadino e ogni assaggio è una bella sorpresa. Fornitori pugliesi e locali, birrifici artigianali, vini naturali non lasciano certo spazio alla noia. Nota di merito per pasticciotti, panzerotti e frise, e per i piatti, che ben rappresentano la "nonn". L'insegna è aperta fino a pranzo, ma a pochi passi Ciclofocacceria e Pane e Focaccia soddisfano fino a cena."

Mamm: pane, caffè e comunità

Fondato nel 2015 a Udine, Mamm non è solo un panificio: è un progetto che unisce lievitati, caffè e convivialità. Il cuore dell’offerta è il lievito madre, da cui nascono otto tipologie di pane, focacce e grandi lievitati. A questo si affiancano dolci artigianali, pasticciotti, panzerotti e una cucina semplice ma identitaria che accompagna i clienti dalla colazione al pranzo. L’anima pugliese di Roberto si intreccia con le radici friulane, creando una proposta gastronomica unica e riconoscibile.

Accanto alla qualità, Mamm ha scelto di puntare su un modello d’impresa sostenibile: energia da fonti rinnovabili, recupero del pane invenduto trasformato in birra artigianale, collaborazioni con produttori locali e progetti di inclusione sociale per fasce fragili e richiedenti asilo. Un approccio, il suo, che mette al centro non solo il prodotto, ma soprattutto le persone e l’ambiente.

Nato con l’idea di portare in Friuli la tradizione pugliese reinterpretata in chiave contemporanea, oggi Mamm conta tre locali a Udine e una sede a Bologna. E con numerosi riconoscimenti, si conferma tra le realtà più innovative e autentiche del panorama italiano, dimostrando che il futuro della panificazione passa da qualità, sostenibilità e comunità.

 

Condividi

Maggiori informazioni su Breaders

Breaders S.r.l., società benefit certificata B Corp®, è l'impresa collettiva che opera nel settore del food retail con produzione artigianale di pane e particolare attenzione al caffè di filiera e al vino naturale. Ne fanno parte Forno Brisa (Bologna), Davide Longoni Pane (Milano), Mamm (Udine), Mercato del Pane (Pescara/Chieti) e Pandefrà (Senigallia).