Davide Longoni Pane è partner food ufficiale di Isola Edipo 2025
Dal 27 agosto al 6 settembre, il panificio di Milano incontra il cinema e la cultura etica nel cuore del Lido di Venezia, per raccontare il valore del cibo nella cornice della Mostra Internazionale del Cinema.

In concomitanza con la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Davide Longoni Pane sarà partner food ufficiale di Isola Edipo, festival culturale e spazio di incontro che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025, a Riva Corinto, al Lido di Venezia.
“Partecipare a Isola Edipo per noi non è solo un'opportunità, ma un gesto coerente con ciò in cui crediamo: il pane come veicolo di cultura, memoria, inclusione e trasformazione sociale. La nostra presenza a Venezia, in un contesto artistico così significativo, rafforza l’idea che cibo e cultura debbano sempre più dialogare, condividere valori e creare legami autentici con i territori.” - spiega Davide Longoni, che ha fondato il panificio milanese insieme alla socia Tatiana Moreschi.
Una partnership valoriale tra cultura e gastronomia etica
La collaborazione tra Isola Edipo e Davide Longoni Pane non è semplicemente gastronomica, ma nasce da una visione comune: usare il pane – e più in generale il cibo – come strumento per generare cambiamento sociale e culturale. Con le sue scelte radicali, dalla coltivazione dei grani antichi alla diffusione di nuove pratiche etiche nella città, il panificio porta avanti un’idea di pane che non si limita a nutrire, ma educa, connette, restituisce valore alla terra e alle persone. Un gesto quotidiano che diventa atto politico, culturale e ambientale.
“È con sincera gratitudine che ci troviamo oggi a parlare di un'esperienza che ha radici profonde in un'idea tanto semplice quanto potente: investire nelle persone per trasformare la realtà. Questa collaborazione rappresenta un passo ulteriore verso la fusione tra cultura e impresa, dove il valore simbolico si affianca al valore economico per generare nuove possibilità di cambiamento. La visione delle due realtà si sposa perfettamente: obiettivo comune è trasformare i luoghi e le relazioni attraverso la cultura e la bellezza." - racconta Sybille Righetti per Isola Edipo.
L’offerta food e Totost
Durante tutta la durata del festival, il pubblico potrà degustare una selezione curata dei prodotti artigianali firmati Davide Longoni Pane, accompagnati da racconti sulla filiera, sulle pratiche agricole e sulla filosofia che guida da oltre dieci anni il panificio milanese, oggi composto da 9 botteghe cittadine, un laboratorio centrale e un’azienda agricola attiva tra Milano e l’Abruzzo.
A completare l’esperienza, Totost - il progetto street food nato come spin-off del Panificio Longoni e premiato dalla guida Street Food del Gambero Rosso come Campione Regionale della Lombardia - porterà al Lido toast esclusivi fatti con il celebre shokupan e il “tronco” San Francisco style, con ripieni selezionati dall’oste Giacomo Pavesi (dell’Ostreria Fratelli Pavesi), con ingredienti di altissima qualità provenienti da produttori locali.
Isola Edipo - Visionaria
Il Festival, ideato e promosso da Edipo Re Impresa Sociale Srl, nasce per valorizzare l’imbarcazione “Edipo Re” di Pasolini e Maria Callas e si è consolidato negli anni come una piattaforma indipendente dove convergono cinema, arte, attivismo e un’offerta enogastronomica etica e sostenibile, e che ogni anno accoglie un pubblico internazionale attento ai temi della giustizia sociale, dell’ecologia e dell’innovazione culturale.
In occasione della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Isola Edipo – il festival dedicato ad arti, cinema e attualità all’insegna dei diritti e della sostenibilità – presenta “Visionaria”, avamposto di sguardi e di ospiti capaci di suggerire un punto di vista sull’oltre confine, sull’oltre mare, sull’oltre terra.
La rassegna si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025, tra Riva di Corinto e Sala Laguna.
Evento speciale di pre-apertura: 24 agosto con Samuel Romano.