Catia Pongetti vince il contest dedicato alla Miglior Pizza al Formaggio Marchigiana Casalinga
Nel contest promosso da Pandefrà, il secondo posto è per Edna Landi di Montesanvito e il terzo per Beatrice Marozzi di Senigallia. La giuria ha premiato attinenza alla tradizione, equilibrio e gusto.

Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il primo contest ideato da Pandefrà per celebrare la pizza al formaggio marchigiana fatta in casa, con oltre 40 pizze consegnate da tutta la regione e anche da fuori, a conferma della forte identità culturale e del legame profondo che la comunità ha con uno dei lievitati più rappresentativi del Centro Italia.
La premiazione ufficiale si è tenuta sabato 12 aprile presso il forno nel centro storico di Senigallia. A conquistare il primo posto è stata Catia Pongetti, di Senigallia, seguita da Edna Landi di Montesanvito (2° posto) e Beatrice Marozzi anche lei di Senigallia (3° posto). Le tre finaliste sono state selezionate da una giuria d’eccellenza, composta dal maestro panificatore Davide Longoni, dalla fondatrice di Pandefrà ed esperta di lievitati Francesca Casci Ceccacci, dal giornalista gastronomico Lorenzo Sandano e da una presenza preziosa e simbolica: Bianca Uliassi, mamma dello chef stellato Mauro Uliassi, che ha portato in giuria la sensibilità e la memoria della tradizione collettiva.
«Abbiamo scelto come benchmark di valutazione l’attinenza alla tradizione: forma, consistenza, presenza di pepe e formaggio, struttura e – soprattutto – la voglia di un altro morso», ha dichiarato Francesca Casci Ceccacci. «Se ti viene voglia di mangiarne un’altra fetta, significa che funziona. Grazie di cuore a tutti i partecipanti per l’entusiasmo, la cura e la passione che hanno messo nel preparare le loro pizze al formaggio: è stato un privilegio assaggiarle e un’emozione riceverle. Ognuna raccontava una storia, una casa, una memoria. È questo lo spirito che volevamo celebrare con il contest».
Le motivazioni della giuria
- La pizza di Catia Pongetti ha colpito la giuria per la spinta sapida, la carica di pepe e una crosta ben strutturata, elementi che l’hanno resa la preferita in assoluto.
- Edna Landi, al secondo posto, è stata premiata per la fedeltà alla forma classica e per l’equilibrio complessivo del prodotto.
- Beatrice Marozzi, terza classificata, si è distinta per la capacità di ottenere una struttura interessante con lievito naturale, risultato raro e innovativo in ambito casalingo.
Il contest dedicato alla pizza al formaggio marchigiana casalinga
Il contest ha rappresentato un’occasione di festa e di condivisione per valorizzare le ricette di famiglia e la cultura artigianale legata alla pizza al formaggio. Un’iniziativa perfettamente in linea con la visione di Pandefrà, che negli anni ha contribuito a destagionalizzare e reinterpretare questo prodotto tradizionale proponendolo in purezza o in versione sandwich durante tutto l’anno con farciture che seguono il corso delle stagioni.