Almeno la colomba!

In un momento storico così incerto non ci resta che goderci le certezze. Save the Pasqua!

“Abbiamo deciso di sfornarne poche, ma di non rinunciare a una tradizione che è di conforto per tutti, noi compresi che abbiamo una gran voglia di farle. Nonostante in laboratorio siamo a ranghi ristrettissimi, impastare le colombe è un rito che ci aiuta a tenere alto il morale. Save the Pasqua!”.

Le circostanze non fermano il laboratorio del Forno Brisa, dove oltre al pane si sfornano le Coolombe che - come ogni anno - hanno stimolato la collaborazione con writers e artisti di Bologna. La formazione 2020 è composta da Andrea Casciu e Kiki Skipi che hanno personalizzato le scatole aggiungendo un nuovo pezzo unico alla collezione di pack firmati Forno Brisa. 

Per la Pasqua 2020, Forno Brisa produrrà tre versioni di Coolomba: la classica, immancabile, quella albicocca e cioccolato 62% e quella con gianduia bean to bar. Tutto il cioccolato utilizzato per questa collezione è ottenuto da fave di cacao del Madagascar e prodotto internamente nel laboratorio del Forno. Protagoniste le materie prime che i breaders hanno selezionato negli anni: farina biologica, pasta madre viva, zucchero di canna, uova fresche sgusciate a mano, burro di centrifuga ottenuto da panna fresca, canditi artigianali di Pariani, miele d’arancio di Thun e composta di mandarino tardivo di Ciaculli.

La colomba è disponibile a partire da fine marzo e online sul sito: www.fornobrisa.it.

Prezzi: 
Colomba classica: 30€
Colomba albicocca e cioccolato: 32,50€
Colomba gianduia: 32,50€

Online su: http://shop.fornobrisa.it

Share

Maggiori informazioni su Breaders

Breaders S.r.l., società benefit certificata B Corp®, è l'impresa collettiva che opera nel settore del food retail con produzione artigianale di pane e particolare attenzione al caffè di filiera e al vino naturale. Ne fanno parte Forno Brisa (Bologna), Davide Longoni Pane (Milano), Mamm (Udine), Mercato del Pane (Pescara/Chieti) e Pandefrà (Senigallia).